Sono trascorsi due anni da quando ho avuto l'occasione e la fortuna di supplire l'ins. Rita ZONNO, docente di Arte e Immagine nell'Istituto Comprensivo Statale di Miggiano, presso la sede della Scuola Media "Don Tonino Bello" di Montesano Salentino, oggi diretta dalla Prof.ssa Maria Abbondanza BAGLIVO. Sono tornato dopo due anni per dare un meritato "RICONOSCIMENTO PROFESSIONALE" alla mia collega Rita ZONNO, originaria di Taranto, ma residente da tantissimi anni a Poggiardo. Il lavoro svolto in tutti questi anni dalla ZONNO, è un lavoro didattico stupendo, di una rarità unica. Chi ha la fortuna di entrare nell'atrio di questa "Scuola Pubblica" si trova di fronte una vera "GALLERIA D'ARTE" ; sembra un sogno, sopratutto quando si viene a conoscenza che le opere esposte, che rappresentano quadri di Autori famosi, vengono realizzate dai ragazzi della terza media. Rita ZONNO inizia questa didattica pratica già dalla seconda media; ma è nel 1° quadrimestre dell'anno scolastico successivo che "sboccia" la massima attività pittorica. Per arrivare a dipingere sulla tela con i colori ad olio, gli allievi seguono un percorso che inizia con la preparazione del soggetto da eseguire. Dopodichè si passa al disegno su carta dell'opera scelta, attraverso il metodo della "griglia", seguendo rigorose proporzioni matematiche. Questo primo approccio viene eseguito con i colori a tempera.
Di solito si riproducono opere di Artisti dell'Arte Moderna ed in particolare "Impressionisti"; ma non mancano gli allievi che propongono propri soggetti da elaborare. Nel corso degli anni l'insegnante ha immagazzinato e selezionato tantissime fotocopie a colori di quadri d'autore, sapientemente incollati su cartoncino, dopo aver realizzato le "griglie"; attraverso queste fotocopie i ragazzi scelgono i propri soggetti da realizzare come dei bravi "maestri copisti". Successivamente, gli elaborati su carta, dopo l'approvazione ed il benestare della stessa, vengono riprodotti sulle tele con i colori ad olio. Questo è uno dei momenti più importanti di questa esperienza didattica. Vedere tutti gli allievi, con grembiuli, dipingere in un' aula ubicata al primo piano ed adibita a Laboratorio di Artistica, è veramente qualcosa di qualificante per la scuola pubblica! In questa fase di lavoro pratico di gruppo ci si aiuta, si scambiano le idee, i colori e i pennelli, si criticano le opere dei compagni, si innescano delle sane competizioni, nel mentre si realizzano dei bellissimi lavori. La docente è al loro fianco, gira con occhi vigili, li aiuta, li riprende, li corregge con tantissimo "amore" ma anche con la giusta autorevolezza del "sergente di ferro"....anzi "d'acciaio"! Di solito, fino alla fine dell'anno scolastico, gli allievi realizzano tre opere su tela, e le conservano, esposte nell'atrio, per un anno, per poi riprenderle quando i nuovi allievi realizzeranno le nuove opere nell'anno scolastico successivo. Per questo motivo nella "Don Tonino Bello" di Montesano Salentino non mancano mai dei quadri esposti sulle pareti del piano terra e del primo piano; è come vivere per tutto l'anno scolastico in una "Galleria Permanente".
Molti allievi di Rita Zonno hanno "naturalmente" proseguito i propri studi presso scuole superiori, come la Scuola d'Arte ed il Liceo Artistico; altri, pur non specializzandosi, hanno continuato a dipingere senza mai abbandonare questa "passione" trasmessa dalla loro insegnante. A mio avviso, questo eccellente lavoro svolto da Rita ZONNO dovrebbe essere premiato e riconosciuto dagli Enti Scolastici e dallo Stato; per queste sue qualità artistiche e per il suo particolare impegno, la docente merita il riconoscimento di "CAVALIERE DEL LAVORO".
a cura di Giovanni Scanderebech